Hispatec ha presentato Margaret, la prima piattaforma di Intelligenza Artificiale agroalimentare sul mercato.

Il lancio è avvenuto in occasione dell’ultima edizione a Fruit Logistica a Berlino e già in molti definiscono come una novità rivoluzionaria per il settore ortofrutticolo e gli applicativi ad esso connesso.

foto Hispatec Margaret: la prima piattaforma di AI agroalimentare

Una piattaforma di integrazione dati

Questa piattaforma innovativa è progettata per integrare più fonti di dati, sia interne all'azienda che esterne (fonti satellitari, meteorologiche, legali o di mercato) e da dispositivi IoT per generare intelligenza avanzata per la gestione operativa delle aziende legate all'agricoltura.

Grazie ai suoi motori geografici e agli algoritmi agronomici, le aziende ottengono previsioni di raccolto per settimane per pianificare la loro produzione e metterla in relazione con le condizioni di mercato previste al momento della commercializzazione, per fare un esempio reale.

foto Hispatec Margaret: la prima piattaforma di AI agroalimentare

Elaborazioni da più fonti

Secondo Gonzalo Martín, Chief Strategy Officer di Hispatec,

Margaret è arrivata a rivoluzionare la digitalizzazione del settore agricolo poiché è in grado di utilizzare fonti di informazioni così diverse come i compiti che vengono svolti ogni giorno sul campo, quelli dei sensori in azienda e le condizioni meteorologiche del mercato di destinazione per consigliare il miglior periodo di raccolta.

Una proposta completa e globale "Farm to market"

Inoltre, Hispatec è l'unica azienda che offre una proposta globale per la filiera, poiché dispone di soluzioni digitali e di intelligenza artificiale, dal seme al supermercato.

Nell'ambito del concetto "Farm to Market", l'azienda internazionale ha sviluppato vari prodotti che rendono le organizzazioni di produzione, trasformazione e commercializzazione più sostenibili e competitive.

Gli strumenti e le soluzioni di Hispatec coprono tutti i processi di pre-raccolta e post-raccolta, dai vivai e ai semenzai, fino alla consegna al cliente a destinazione, attraverso operazioni sul campo o processi di trasformazione, confezionamento e commercializzazione.

Secondo Martín,

foto Hispatec Margaret: la prima piattaforma di AI agroalimentare

Applicazioni per l'agro

Tra i prodotti che si possono nel catalogo Hispatec ci sono ERPagro, progettato in modo modulare per gestire in modo specifico tutti i processi di produzione e commercializzazione agricola - compresa contabilità e finanza - e la suite di applicazioni mobile per la pianificazione e l'esecuzione dell'attività in campo e per il coordinamento con i soci produttori delle aziende e cooperative.

Per tutti questi motivi, Gonzalo Martín aggiunge che

i nostri strumenti e applicazioni sono progettati per la produzione agricola reale e si integrano facilmente con altri sistemi di gestione aziendale, come SAP o Navision, per facilitare il coordinamento tra i reparti.

Recentemente Hispatec ha presentato anche Control Tower, la piattaforma per il monitoraggio, l'analisi e l'ottimizzazione in tempo reale dei processi logistici specifici delle aziende agroalimentari di tutto il mondo, e Agrosales, lo strumento definitivo per la gestione tecnico-commerciale dei fornitori di input , come prodotti fitosanitari, biocontrollo, biostimolanti o sementi.