Dieci per il 2023 lancia il sollevatore telescopico Agri Max Power X2.
Si tratta di un'inedita gamma composta di tre modelli, 50.8, 60.9 e 65.8, gestiti da motori FPT Industrial da 172 cavalli e in grado di sollevare carichi massimi di 65 quintali a un’altezza massima che raggiunge quasi i 9 metri, e pensati per aziende aziende agricole di grandi e medie dimensioni votate all'allevamento, la policoltura, l’orticoltura e la cerealicoltura.

CVT realizzata da Dana
Nella driveline dell’Agri Max Power X2 di Dieci, c'è un'inedita trasmissione continua HVT-1, realizzata da Dana.
Una trasmissione, presente per la prima volta su un sollevatore telescopico, dotata di tecnologia Power Split basata su una variazione automatica continua di velocità e coppia, nella quale la componente meccanica e idraulica modulano il proprio apporto in base allo sforzo che la macchina deve superare.
Una valvola termostatica abbinata al controllo elettronico del fan drive gestisce la temperatura dell’olio per mantenerla costante, allo scopo di assicurare la fluidità di movimento ed erogazione della coppia sempre facilmente controllabili.

Grazie alla HVT-1 la velocità di traslazione che arriva a 50 chilometri orari ed una massima coppia conferita alle ruote in condizione di stallo e a bassa velocità per supportare esigenze di lavoro più gravose.
Axle Absorbing System
Sul nuovo Agri Max Power X2, c'è l'Axle Absorbing System, il sistema di ammortizzazione Dieci installato sull’assale anteriore, che collabora con l'Easy ride system, il sistema di sospensione idro-pneumatica del braccio, in grado di ridurrele oscillazioni avvertite durante la marcia su terreni sconnessi o ad alta velocità.
L'Agri Max Power X2 è provvisto di tecnologia Can-BUS, che permette un controllo al 100 per cento elettronico dell’intero sistema, anche grazie alle quattro modalità di guida, eco, normal, loader e creeper, che rispondono alla necessità dell’operatore di affidarsi ad uno strumento idoneo ad ottimizzare la resa della macchina in ogni condizione.

Sul nuovo tele è presente anche il sistema di livellamento trasversale, integrato nel sistema di gestione della sospensione anteriore, che permette di posizionare il telaio sempre in orizzontale.

Cabina pensata da Giugiaro
La cabina è stata progettata dallo studio Giugiaro Design e, oltre a linee curate e moderne, presenta dotazioni premium quali sedile riscaldabile, il tetto, il cruscotto e il tappeto insonorizzati. Si basa sul sistema di ammortizzazione Zero Shock System, che smorza efficacemente le oscillazioni e vibrazioni.
Fotogallery: Sollevatore telescopico Agri Max Power X2