JCB crede nel motore a idrogeno e ampia il suo utilizzo all'applicazione stradale allestendo un camion medio da 7,5 ton Mercedes, in attesa finalmente di vederlo montato su di un trattore agricolo.

L'applicazione del motore a idrogeno JCB sembra infatti l'ulteriore apripista a un allargamento dell'applicazione del propulsore al segmento agromeccanico, per cui, per altro, lo stesso brand inglese ha già presentato alcuni prototipi di cui abbiamo parlato su OmniTrattore.it.
JCB ha installato il motore alimentato ad idrogeno su un camion Mercedes a mezzo di un kit retrofit che è stato completato in pochi giorni.
Lord Bamford il primo tester
Uno dei primi conducenti dei test sul camion è stato il presidente della JCB Anthony Bamford, che guida personalmente il progetto di sviluppo della tecnologia a idrogeno, un investimento dell’azienda da 100 milioni di Sterline.

Il motore a combustione interna utilizzato per il camion è lo stesso di quelli che già alimentano i prototipi JCB di macchine per le costruzioni e l’agricoltura.
Lord Bamford ha dichiarato:
Questo è un enorme salto in avanti per JCB e per il progresso mondiale in genere perché tutti abbiamo un obiettivo: ridurre le emissioni.
Il motore a idrogeno che abbiamo installato sul camion è identico a quelli che già alimentano le macchine prototipo JCB, quindi non c'è motivo per cui non dovremmo vedere i motori a combustione d'idrogeno nei veicoli utilizzati sulle strade in futuro, comprese le auto.
Prodotte già 150 unità
JCB ha già prodotto 50 motori a combustione interna a idrogeno nell’ambito di un progetto che coinvolge 150 ingegneri e ha prodotto i prototipi di terna e di sollevatore telescopico.
Il camion al centro dell'ultimo progetto era precedentemente dotato di una propulsione diesel, e il passaggio all'idrogeno è una svolta che sottolinea come questa forma di generazione di potenza potrebbe rappresentare un modo molto più rapido per raggiungere obiettivi globali di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

JCB: primi nell'idrogeno
JCB è stato il primo costruttore al mondo a sviluppare delle macchine per le costruzioni e per l’agricoltura alimentate a idrogeno.
Lo scorso anno JCB ha segnato un’altra “prima” in questo ambito: lo sviluppo di un sistema di rifornimento mobile di idrogeno in grado di garantire in modo rapido e diretto il rifornimento in loco alle macchine.
I motori a combustione interna a idrogeno di JCB sono fabbricati presso lo stabilimento JCB Power Systems nel Derbyshire.