Corteva acquisisce Stoll e fa un netto passo avanti nel mondo dei prodotti di origine natural, ma non solo.

Le previsioni per il mercato dei biologicals indicano una crescita annuale che se manterrà il ritmo attuale dovrebbe portare questo segmento tecnico a rappresentare circa il 25% del totale entro il 2035. 

In questa direzione, negli ultimi tre anni Corteva Agriscience ha investito in questo segmento, implementando strategie efficaci, basate sull'innovazione e su collaborazioni, accordi di licenza e di distribuzione, ma anche acquisizioni.

Corteva acquisisce Stolle

Le motivazioni dell'acquisizione

L'acquisizione di Stoller rafforza quindi l'impegno di Corteva nel fornire agli agricoltori strumenti biologici che integrano le pratiche agricole in forte evoluzione. Ciò li aiuterà a soddisfare le aspettative del mercato presenti e future.
 
La reputazione superiore di Stoller per le relazioni con i clienti e per la creazione della domanda è incentrata su un modello commerciale basato sulla condivisione delle conoscenze con il canale distributivo e con gli agricoltori.

Corteva acquisisce Stolle

L'acquisizione di Stoller Group

Stoller Group ha sede a Houston ed è una delle più grandi società indipendenti del settore dei biologicals presente in oltre 60 Paesi per ricavi previsti superiori a 400 milioni di dollari per il 2022.

Grazie a ciò, Stoller rappresenta dimensioni e redditività immediate per Corteva, i cui margini Ebitda prevedibilmente aumenteranno.

Quanto è costata Stoller

Il prezzo di acquisto di Stoller, pari a 1,2 miliardi di dollari, rappresenta un valore della transazione multiplo di circa 12 volte.

Ciò è basato sulle previsioni Ebitda di Stoller per il 2022 su base individuale. Il prezzo di acquisto sarà corrisposto alla chiusura, che dovrebbe completarsi nella prima metà del 2023, a seguito delle approvazioni normative e delle consuete condizioni di chiusura.

Corteva acquisisce Stolle

Il percorso di Corteva 

Stoller è la seconda acquisizione di Corteva quest'anno per il settore biologicals. La Casa americana ha infatti annunciato la firma di un accordo per l'acquisizione di Symborg, il cui business è nelle tecnologie microbiologiche con sede in Spagna.

Corteva riunirà quindi le forze tecniche e commerciali di Stoller e Symborg come parte integrante della sua strategia nel settore dei biologicals.

Il bio osservato speciale

Chuck Magro, chief executive officer di Corteva, ha dichiarato:

"I prodotti biologici portano agli agricoltori strumenti sostenibilmente vantaggiosi a complemento delle tecnologie per la protezione delle colture, e congiuntamente, possono lavorare per affrontare le sfide globali sulla sicurezza alimentare e i cambiamenti climatici.

Stoller, data la sua presenza commerciale e il potenziale di espansione del mercato, offrendo al contempo una crescita interessante e margini operativi. Insieme a Corteva, Stoller fornisce una piattaforma per ampliare e accelerare l'attività biologicals di Corteva, e diventare uno dei protagonisti di questo settore in rapida crescita.
 

Corteva acquisisce Stolle


Da parte sua, Guillermo de la Borda, chief executive officer di Stoller, ha dichiarato:

Nei suoi oltre 50 anni di storia, Stoller ha contribuito con successo ad accrescere il reddito e migliorare la sostenibilità degli agricoltori nel mondo.

Siamo orgogliosi di unire le nostre forze con Corteva, poiché condividiamo la stessa visione di aiutare gli agricoltori a coltivare il cibo nutriente da cui tutti dipendiamo.

Questo annuncio è la vera testimonianza dell'incredibile successo e dedizione dei nostri team in tutto il mondo, che ci hanno aiutato a diventare una delle società più affidabili nel campo dei biostimolanti e dei prodotti fitosanitari.

Le nostre soluzioni innovative e le nostre profonde competenze continueranno ad avere un impatto negli anni a venire.