MaterMacc per il 2022 lancia il nuovo elemento di semina MS8000 EVO che risponde a una esigenza fondamentale per l'agricoltore attento alla massimizzazione delle rese, ovvero il controllo della produttività dei propri campi, l’ottimizzazione del tempo dedicato alle lavorazioni agricole e la resa delle colture coltivate, soprattutto a partire dalla fase di semina.
Per soddisfare queste esigenze, MaterMacc presenta, per l'appunto, il nuovo elemento di semina MS8000 EVO ossia uno dei modelli innovativi sul quale l’azienda di San Vito al Tagliamento punta maggiormente come base di sviluppo per le nuove linee di prodotto dei prossimi anni.

Aumenta la velocità di semina
Il nuovo elemento MS8000 EVO di casa MaterMacc garantirebbe un aumento della produttività del 50% rispetto alla versione standard. Il che si tradurrebbe in una più elevata velocità di semina, potendo andare fino ad un massimo di 12 km/h.
Il tutto conservando la qualità e precisione di semina, da sempre caratteristiche delle macchine MaterMacc.
MS8000 EVO di MaterMacc: le caratteristiche tecniche
Quali sono le caratteristiche principali della serie MS8000 EVO di MaterMacc? Innanzitutto l’elemento prevede un carico regolabile fino a 135 kg a disco doppio: la performance e la precisione sono garantite in diverse condizioni di terreno.
Il nuovo modulo è perfetto per seminare su terreno ben preparato o/e anche in condizioni di minima lavorazione e con residuo colturale. A livello strutturale c'è un parallelogramma pressopiegato ed imbullonato per assorbire le sollecitazioni.
E ancora le boccole in acciaio sinterizzato autolubrificante e POM ad elevata rigidità che non necessitano di alcuna manutenzione o ingrassaggio.
Tra i principali vantaggi del MS8000 EVO di MaterMacc c'è la possibilità di poter lavorare in un range molto ampio di condizioni del terreno ed è molto flessibile.
Si possono poi applicare una vasta gamma di accessori per ottenere svariate configurazioni. Elevata capacità della tramoggia (50l) e ottima regolarità di profondità col doppio disco.

Quali le novità sul nuovo elemento MS8000 EVO?
Sul MS8000 EVO di casa MaterMacc, oltre al braccetto in fusione che supporta la ruota di profondità, l’elemento di semina monta di serie i nuovi dischi con profilo diritto per una miglior penetrazione nel terreno. Inoltre sono costantemente puliti grazie ad un doppio raschiaterra con placche di tungsteno, interno ed esterno al disco, ideali su terreni abrasivi.

MaterMacc ha lavorato sull’accuratezza e rapidità della regolazione e dell’adesione della ruota rispetto al disco aprisolco.
Sono stati inoltre inseriti i nuovi cuscinetti HP anticontaminazione nei punti focali più sollecitati. Il cuscinetto è dotato di piste portanti oblique che consentono carichi combinati. Sono previsti sei doppi labbri per la protezione degli agenti esterni.

Il distributore pneumatico MagicSem Plus
Il tratto distintivo del MaterMacc MS8000 EVO è il MagicSem Plus, il distributore pneumatico progettato per permettere una corretta distribuzione dei semi nel terreno a distanza costante e precisa.
La velocità di semina tocca i 12Km/h rispettando i dettami del protocollo ISO 7256-1. Il protocollo ISO determina lo standard ottimale di precisione. Ciò che permette standard di precisione così elevati sono ad esempio: la nuova guarnizione a 360° e il nuovo disco di semina con agitatore incorporato.
Il controllo del MiPlus
A ulteriore garanzia di qualità, il nuovo sistema di controllo MiPlus di MaterMacc monitora l’efficienza di semina proprio sulla base dell’ISO 7256-1; per questo motivo è fortemente suggerito includerlo nella configurazione della macchina qualora si scelga un elemento MS8000 EVO.
Disponibile la versione elettrica
MS8000 EVO di MaterMacc è disponibile anche in versione elettrica grazie all’elemento di semina MS8000 Elektro.
La versione Elektro conserva le stesse caratteristiche della serie MS8000 con la sostanziale differenza che la trasmissione di distribuzione è ad attivazione elettrica.
Tutte le macchine, a prescindere dal numero di file, sono provviste di alternatore supportato da una serie di condensatori (innovazione Matermacc) che non comporta l’utilizzo di batterie aggiuntive.
I condensatori del MaterMacc MS8000 EVO hanno il vantaggio, rispetto ad una batteria, di avere una più lunga vita utile e di non richiedere manutenzione né elaborati smaltimenti al loro esaurimento.
Il motore elettrico esterno, è il primo step per un futuro motore integrato ad un innovativo distributore. Attualmente necessita di un breve rinvio a catena dal motore al distributore. Questo per mantenere la struttura compatta senza alterare la progettazione consolidata del telaio portante che consente versatilità d’impiego in termini d’interfila di semina.
Tutte le versioni Elektro sono di base Isobus, quindi governate da una centralina unica che permette la visualizzazione delle funzioni operative dal virtual terminal della maggior parte dei trattori.
Ogni motore elettrico ha un driver di comando o ECU - unità di controllo elettrico –, questo assicura che, anche se una centralina si dovesse guastare, gli altri motori continueranno a funzionare perché indipendenti.
Generalmente l’acquisto della versione elettrica del Matermacc MS8000 EVO avviene per un approccio integrale al Precision Farming: gestione delle mappe di prescrizione per ottimizzare le risorse agronomiche attraverso semina variabile ed esclusione delle file in modo automatico e prefissato.
Con la versione elettrica sono possibili poi alcune funzioni fondamentali tra cui: partenza e stop istantanei della semina (capezzagne); controllo dell’omogeneità di semina con report istantanei dalla centralina.
Il sistema elettrico è poi contraddistinto da semplicità costruttiva: privandosi del complesso sistema di trasmissione meccanica, si aumenta la versatilità delle configurazioni trasformabili. È infine possibile una miglior gestione delle sovrapposizioni nel caso di terreni con pianta non regolare.