La Väderstad Tempo L nasce, come progetto, su una consapevolezza che è venuta maturando negli ultimi anni: la semina di precisione è una lavorazione che interessa ormai la maggior parte delle aziende agricole, in misura maggiore quelle che operano per contoterzi.
D’altronde per avere un ottimo raccolto tutto inizia dalla semina, mettere a dimora nel miglior modo possibile il seme è la base per garantirsi una produzione, quindi avere un numero di piante ad ettaro omogeneo e senza fallanze o sovrapposizioni è uno degli obiettivi principali.
Väderstad dal 1962 produce attrezzature per la semina e la preparazione del suolo. Per venire incontro alle esigenze degli agricoltori ha sviluppato Tempo L, una seminatrice di precisione ad alta velocità di nuova generazione.

La semina in ogni condizione
La Väderstad Tempo L, che lavori su sodo, minima lavorazione o convenzionale lavorazione del terreno, è in grado di operare senza problemi in tutte le condizioni del terreno.
Grazie ai pulitori di fila (a richiesta in optional) è possibile rimuovere residui colturali, zolle e pietre. Si tratta di una seminatrice trainata ad alta velocità, disponibile con 8, 10, 12, 16, 18 o 24 elementi. La macchina è dotata di una tramoggia per fertilizzanti da 3.000 o 5.000 litri, dove il concime viene dosato tramite il sistema di misurazione elettrico ad alta capacità Fenix III.
La capacità di dosaggio del fertilizzante può arrivare fino ad un massimo di 350 kg/ha alla velocità di 15 km/h. Il motore elettrico Fenix III ha la capacità di adattare la velocità del concime alle diverse condizioni del campo, utilizzando un sistema a portata variabile per mantenere la massima precisione anche ad alte velocità.

La seminatrice Väderstad Tempo L è dotata di una pressione idraulica dell'ala che trasferisce il peso dalla sezione interna della macchina alle ali esterne, abilitando sia la pressione positiva che quella negativa si risolvono i problemi dovuti a qualsiasi irregolarità del campo, mettendo a dimora ogni seme alla medesima profondità, assicurando così un'emergenza uniforme.
Per garantire che le ruote di trasporto della Väderstad Tempo L seguano la spaziatura delle file, Tempo L è dotata di un asse ruota telescopico che può essere facilmente settato dal monitor in cabina, quindi, indipendentemente dalla distanza tra le file, le ruote di trasporto possono essere regolate in modo da scorrere sempre tra le file non lavorate. Gli assi delle ruote sono inoltre regolabili su una larghezza di 3 m per il trasporto.
Pieno controllo a portata di iPad
Il sistema di controllo della Väderstad Tempo L è basato su iPad, Väderstad E-Control fornisce in modalità wireless tutti i dati relativi al funzionamento, calibrazione e taratura della macchina oltre alla qualità di semina, salti, doppi, distanza nella fila e velocità.

Grazie a questo sistema è possibile avere una configurazione e calibrazione remota di facile utilizzo, oltre a un monitoraggio e un controllo facili e in tempo reale. Inoltre con l'iPad è possibile aggiornare sempre il software con la versione più recente e beneficiare degli sviluppi futuri.
Posizionamento dei semi
Con l’elemento di semina Tempo della Väderstad Tempo L, la semina può essere eseguita ad alta velocità, senza compromettere la precisione. Il misuratore di sementi assicura il posizionamento corretto di ogni seme.

Quando il seme lascia il tubo di semina, viene fermato dal disco di semina. Il disco di semina svolge due compiti importanti; blocca il seme nel punto esatto previsto e poi lo pressa nel terreno umido. Ciò garantisce un contatto ottimale tra seme e terreno e una germinazione rapida e uniforme.
Quando il seme viene piantato, il ruotino di ricalco chiude la fessurazione creata dal disco anteriore e garantisce le condizioni ideali per la germinazione. Il cuore della Väderstad Tempo L è l'esclusiva unità di misurazione del seme Gilstring, grazie ad esso dal misuratore del seme fino a che non è stato deposto nel terreno, ha il pieno controllo della semente, così le vibrazioni o le pendenze non influenzano la precisione della misurazione del seme.
I misuratori di semi hanno azionamenti elettrici individuali, che consentono di chiudere le unità di fila una alla volta, risparmiando così semi in campi irregolari. L'azionamento elettrico consente di calibrare ogni singolo misuratore di sementi con diverse velocità. Rispetto alle seminatrici azionate meccanicamente, l'azionamento elettrico evita problemi con lo slittamento delle ruote motrici o problemi con le catene che si traducono in una misurazione non uniforme.
Sulle seminatrici tradizionali, il seme cade liberamente attraverso il tubo di semina dal misuratore semi fino al suolo. Quando le vibrazioni aumentano, all'aumentare della velocità, il seme rimbalza nel tubo di semina e gran parte della precisione del misuratore viene persa. Grazie al suo misuratore di semi pressurizzato, Väderstad è riuscita a distinguersi. Con la tecnologia PowerShoot utilizza la pressione dell'aria all’interno del tubo di semina, creando così una depressione cha attira il seme al suolo, la gravità viene rimossa dall'equazione, quindi la velocità non è più un problema.
TPL 8 | TPL 10 | TPL 12 | TPL 16 | TPL 18 | TPL 24 | |
Numero elementi | 8 | 10 | 12 | 16 | 18 | 24 |
Spaziatura file (mm) | 700/750/ 762/800 | 750 | 450/457/500/508/ 559/700/750/762/800 | 700/750/762 | 450/457/500/508 | 450/457/500/508 |
Larghezza lavoro (m)
| 5,6-6,4 | 7,5 | 8,4-9,6 | 11,2-12,2 | 9,0-9,1 | 10,8-12,2 |
Capacità cassone fertilizzante (l) | 3.000 | 3.000 | 3.000/5.000 | 5.000 | 5.000 | 5.000 |
Portata olio richiesta (l/min) | 130 | 130 | 130/200 | 200 | 200 | 200 |
Potenza richiesta (CV) | 150-200 | 180-230 | 200-300 | 300-350 | 300-350 | 300-350 |
Il risultato della precisione
La Väderstad Tempo L è stata progettata inoltre su una semplice esigenza, ovvero riuscire a creare una seminatrice ad alta velocità efficiente che significhi anche riuscire ad affrontare il problema dei salti e dei doppi. I salti nelle file significano meno piante produttrici, il che si traduce in un mancato reddito al momento del raccolto.
Tuttavia, i doppi possono essere ugualmente dannosi. Le piante troppo vicine tra loro competono per la luce del sole e le sostanze nutritive, determinando una maturità irregolare e una resa ridotta.
Grazie ai sistemi già citati la Tempo L garantirà una semina precisa e regolare, quindi le stesse condizioni per tutte le piante. Il kit per i semi minuti comprende ruote di arresto sospese e la possibilità di regolare l'angolo delle ruote di chiusura, assicura buoni risultati in colture come colza e barbabietola da zucchero.



Che si tratti di mais, barbabietola da zucchero, soia, girasole, colza, sorgo o cotone, la Tempo L di Väderstad è in grado di seminare una gamma completa di colture senza alcun tipo di problemi. Cambiando facilmente la spaziatura delle file e la configurazione della macchina offre un'elevata versatilità in azienda.
La sostituzione dei dischi di semina avviene in pochi secondi senza bisogno di attrezzi. Ogni componente di Tempo è progettato per l'impianto ad alta velocità. Tutti i giunti dell'unità fila sono esenti da manutenzione e il sollevatore parallelo per carichi pesanti è progettato per trasferire il peso sull'unità di fila.
Il telaio, l'unità di fila, la ventola e l'impianto idraulico hanno un design robusto, versatile e di facile manutenzione. Il risultato è una maggiore efficienza e costi per macchina ridotti per ettaro.
Fotogallery: Väderstad Tempo L