BKT presenta l'innovazione di gomme per trattori e mezzi agricoli in occasione di Agritechnica 2023 (12 al 18 novembre 2023 ad Hannover).

In occasione di una tra le più importanti fiere al mondo dedicata alla meccanizzazione agricola, BKT alza il sipario sulle ultime novità tecnologiche dedicate al mondo delle coperture per il settore agromeccanico.

Dopo quattro anni di stop torna Agritechnica 2023 e BKT si presenta all'evento con una delle più ampie gamme di prodotti progettati per soddisfare tutti i tipi di applicazioni agricole.

Foto - BKT: gomme cingoli e innovazione ad Agritechnica 2023

Programma ricchissimo

In linea con il tema “Home of farming pioneers”, scelto da Agritechnica per l’imminente edizione di quest’anno, BKT metterà al centro i valori della sostenibilità e dell’innovazione, gettando le basi per i progetti che rappresenteranno il futuro dell’agricoltura.

Presso lo spazio BKT, visitabile allo Stand A36 nella Hall 7, i partecipanti potranno prendere parte ad attività di networking, esperienze digitali, spettacoli di football freestyle, nonché ad un ricco programma di appuntamenti, a partire dalla tradizionale e sempre attesa distribuzione gratuita di oltre 30 mila palloni da calcio.

Dal pieno campo ai rimorchi

Tra i protagonisti dell’area espositiva ci saranno i prodotti recentemente annunciati, come AGRIMAXFACTOR, la serie 70 destinata ai trattori lanciata soltanto pochi mesi fa, progettato per rispondere alle esigenze del trasporto su strada e delle operazioni di lavorazione del terreno.

È lo pneumatico che unisce tecnologia e design estetico, assicurando elevati standard di guidabilità ed eccellente manovrabilità. Con AGRIMAXFACTOR nella sua gamma E-Ready, BKT persegue il suo impegno per la mobilità elettrica con l’obiettivo futuro di implementare la tecnologia per migliorare la performance dei prodotti, anticipando così le necessità di mercato.

Foto - BKT: gomme cingoli e innovazione ad Agritechnica 2023

Tra i nuovi pneumatici agricoli, l’azienda esibirà RIDEMAX FL 615 e FL 695: il primo adatto alle ruote non motrici di rimorchi agricoli, autocisterne e spargitori, mentre il secondo progettato appositamente per i rimorchi di trasporto agricolo oltre che delle attività edilizie; grazie alla sua robusta carcassa, è in grado di mantenere la stabilità in tutte le condizioni.

Spazio al forestale

In occasione di Agritechnica 2023 i riflettori saranno puntati specialmente sulle ultime innovazioni di casa BKT, primo tra tutti un nuovo pneumatico forestale radiale, pensato per trattori, e un nuovo modello di pneumatico forestale convenzionale, che andranno ad arricchire la gamma forestry dell’azienda.

I visitatori avranno anche l’opportunità di scoprire in anteprima un inedito pneumatico agricolo per rimorchi, caratterizzato da un'elevata stabilità laterale e da una bassa resistenza al rotolamento data dal design chiuso del battistrada e dalla struttura radiale All Steel; promette prestazioni di galleggiamento e trazione su superfici morbide.

Infine, tra le novità anche una nuovissima misura dei cingoli in gomma recentemente lanciati e già oggetto di grande interesse da parte del mercato del ricambio e degli OEM.

Foto - BKT: gomme cingoli e innovazione ad Agritechnica 2023

Oggi siamo chiamati ad affrontare le sfide sempre più complesse imposte dalla produzione agricola mondiale.

Per BKT, Agritechnica rappresenta un importante momento di confronto con i principali leader mondiali del settore per esplorare come si sta delineando il futuro dell’agricoltura, nonché un’occasione per condividere le innovazioni tecnologiche che caratterizzano i nostri prodotti.

Da sempre la nostra mission è quella di comprendere e soddisfare le esigenze di crescita e di evoluzione di OEM, partner e utenti finali, che non vediamo l’ora di accogliere al nostro stand per vivere esperienze memorabili” – Lucia Salmaso, Managing Director di BKT Europe.