JCB:presenta in anteprima tutti i nuovi mezzi agricoli, in particolar modo i telehandlers, che rappresenteranno una novità ad Agritechnica 2023.
Oltre a tre nuovi movimentatori telescopici Loadall di dimensioni standard, l’esposizione JCB includerà macchine ultracompatte come la nuova pala gommata completamente elettrica 403E, che si aggiunge alla gamma in crescita di prodotti pionieristici JCB E-TECH.
Finora JCB ha venduto più di 20.000 macchine elettriche poiché gli operatori hanno imparato ad apprezzare la silenziosità, le emissioni zero e i vantaggi in termini di costi di esercizio dell'energia elettrica.
Tutti i movimentatori in mostra
Lo stand JCB ad Agritechnica metterà in mostra un'anteprima del nuovo movimentatore telescopico JCB Loadall 560-80 AGRI Pro ad alta potenza, sollevamento massimo 6 tonnellate, altezza di sollevamento massima 8 m, motore JCB DieselMAX da 129 kW (173hp) e trasmissione JCB DualTech-VT da 40 km/h.

Sarà presentato anche il movimentatore telescopico JCB Loadall 542-100 AGRI Super / Xtra / Pro con capacità di sollevamento massima di 4,2 tonnellate, altezza di sollevamento massima di 9,8 m, motore JCB Dieselmax da 97 kW (130hp), 112 kW (150hp) o 129 kW (173hp) e trasmissione da 50 km/h JCB DualTech-VT.

E infine l'inedito movimentatore telescopico compatto ad alte prestazioni JCB Loadall 530-60 AGRI Super, con capacità di sollevamento massima di 3 tonnellate, altezza di sollevamento massima di 5,97 m con pneumatici da 20 pollici, e di 6,03 m con pneumatici da 24 pollici, motore JCB Dieselmax da 97 kW (130hp) e nuova trasmissione idrostatica a due gamme.

Spazio alle pale compatte
Nello stand JCB ad Hannover anche la pala gommata ultracompatta completamente elettrica JCB 403E, fino a 1,09 tonnellate di carico di ribaltamento e altezza di sollevamento 3,1 m, pacco batterie agli ioni di litio da 20 kWh e motore da 33,4 kW, peso trasportabile su rimorchio 4x4 o pick-up di 2,67 tonnellate.

Spazion anche alla minipala con braccio telescopico JCB Teleskid 3TS-8W dotata di nuovi interni della cabina, display touch screen, controllabilità migliorata e motore JCB Dieselmax Stage V da 55 kW.
Tutte le gamme del 2023 in mostra ad Hannover
Agricoltori e contoterzisti vedranno per la prima volta ad Agritechnica il JCB Loadall 514-40 AGRI sollevatore telescopico ultracompatto con larghezza 1,56 m, altezza 1,8 m, sollevamento massimo 1,4 tonnellate, altezza massima di sollevamento 4 m, motore diesel da 18,4 kW (24,7 CV), peso trasportabile su rimorchio 4x4 o pick-up di 2,69 tonnellate.
Sar presente anche il JCB 35-22E alimentato a batteria Teletruk con esclusivo sbraccio anteriore che garantisce un aumento della produttività fino al 20%. Capacità di sollevamento massima di 3,5 tonnellate, altezza di sollevamento di 4 m, capacità di sollevamento di 2,2 tonnellate con sbraccio di 2 m.

Spazio anche alle pale gommate con la JCB 457S – il modello più grande della gamma di pale caricatrici agricole appositamente costruite da JCB – peso operativo di 20 tonnellate, altezza di sollevamento massima fino a 4,8 m, motore a doppia potenza da 167 kW (224hp) e 210 kW (282hp), nuova trasmissione con cambio a sei marce manuale/automatico.
E ancora la JCB TM420S pala gommata telescopica – motore JCB DieselMAX da 129 kW (173hp), trasmissione powershift da 50 km/h a otto velocità, impianto idraulico da 160 litri/min e pneumatici da 26 pollici; capacità massima di sollevamento 4,1 tonnellate, altezza massima di sollevamento 5,45 m.

La prima volta del Fastrac iCON
JCB Fastrac 4220 iCON e 8330 iCON modelli di trattori – 175kW (235hp) e 260kW (348hp) con nuovi interni della cabina, nuova gestione della trasmissione continua e sistemi digitali completamente integrati per la configurazione del trattore, il controllo degli attrezzi, l'agricoltura di precisione e la guida attraverso la nuova console del braccio iCON e display touch-screen.