Massey Ferguson ad Agritechnica 2023 scoprirà il velo al nuovo modello 9S, il maxi trattore del marchio, che di sicuro rappresenterà la più grande attrazione dello stand Massey Ferguson durante la fiera di Hannover.
A dispetto del segreto che aleggia sul nuovo modelli si sa già che l’erede dell’8700S (da 270 a 405 cavalli) riprenderà i codici estetici che hanno decretato il successo dell’ultima 8S e segnato un rinnovamento per il marchio.
La cabina a quattro montanti dell'8S isolata dal vano motore, il design del cofano a forma di vespa per una maggiore visibilità e una moderna ergonomia di guida per quello che si annuncia essere il trattore più potente mai prodotto a Beauvais, nell'Oise.

Segreto fino ad Agritechnica 2023
Massey Ferguson, mantiene un segreto di ferro sui contenuti della nuova Serie 9S. A fronte delle poche immagini che potete vedere, dalla stessa Massey Ferguson è stato annunciato che si tratta di un trattore di punta completamente nuovo, ma che verrà svelato solamente in occasione di Agritechnica di Hannover, il 12 novembre alle 8:30 presso lo stand MF – Padiglione 20, Stand A27.
L’aggiunta del nuovo trattore alla gamma significa che gli agricoltori potranno beneficiare di una più ampia scelta di modelli e potenze.

Il trattore più potente mai costruito a Beauvais
La nuova ammiraglia introduce una nuova era di design eccezionale per offrire prestazioni massime, il nuovo trattore unisce potenza e versatilità per soddisfare le diverse esigenze dell'agricoltura moderna in tutto il mondo.
Una nuova cabina spaziosa garantisce che gli operatori lavorino in tutta comodità. La specifica MF Exclusive, standard per questo modello, fornisce un elevato livello di controllo e connettività di facile utilizzo per massimizzare la produttività, facilitare il funzionamento e ridurre l'affaticamento dell'operatore.

Con questo trattore Massey Ferguson intende introdurre anche una nuova automazione di alto livello. Dotati della tecnologia più recente, gli operatori saranno in grado di abbracciare pienamente le tecniche di agricoltura di precisione per aumentare le prestazioni con conseguente migliore sostenibilità.

Migliorie sul motore
Con ogni probabilità la Serie 9S monterà un motore aggiornato, potente ed economico, in grado di offrire potenza e coppia elevate, con sistemi semplificati per ridurre i costi operativi e di manutenzione.
L'efficiente propulsore è accoppiato a una trasmissione potenziata che garantisce una guida fluida ed efficiente.
Costruito su un telaio robusto, il trattore sarebbe poi dotato di sollevatori anteriori e posteriori ad alto rendimento e di un impianto idraulico ad alte prestazioni per movimentare e azionare un'ampia gamma di attrezzi.
Il design versatile viene promesso possa essere l'ideale per la connessione con attrezzature di grandi dimensioni sul campo e per trasportare in modo sicuro ed economico carichi pesanti su strada.