Il Claas Nexos sotto i riflettori a Enovitis in Campo 2023. Tra i filari di Polpenazze del Garda, Giulia Tonello ha infatti guidato in anteprima uno dei modelli più interessanti per l'italia della serie di trattori specializzato di Claas: il 220 da 85 CV in versione larga, la L, con cabina a pianale piatto e trasmissione Hi-Lo 30+15.
Con i nuovi Nexos, il costruttore tedesco Claas dà un chiaro segnale di interesse verso il segmento degli specializzati. Claas alza il livello tecnologico della gamma frutteto-vigneto a partire dal motore, ora Stage V, fino ad arrivare alla nuova cabina (anche di categoria 4).
Il nuovo look moderno segue il design a “Y” introdotto nel 2019 con l’attuale LEXION e da allora implementato anche nella TRION.

Ora il conducente può beneficiare di una migliore visibilità anteriore grazie al design più piatto del cofano e di un’operatività ottimizzata, grazie alle possibilità offerte dal nuovo attacco degli attrezzi.
Una gamma ampia
I Nexos vanno a coprire un range di potenza nominale da 85 a 120 CV grazie a 4 modelli Stage V a loro volta declinati in 22 versioni diverse con cabina o piattaforma.
Il propulsore è il collaudato Fpt industriai Stage V da 3,6 litri che raggiunge lo Stage V grazie alle iniezioni di urea e del sistema Scr di trattamento dei gas di scarico.
La trasmissione la Twinshift di Claas ovvero un cambio meccanico a 24 o 30 rapporti a seconda del modello e dell'allestimento con mezza marcia sotto carico (sdoppiatore) e inversore elettroidraulico al volante e a richiesta anche sul joystick a destra del posto di guida.
La nuova funzione SMART STOP combina più comfort e più sicurezza. Quando si preme il freno a pedale, la trasmissione si disinnesta automaticamente e si reinnesta automaticamente dopo il rilascio del pedale del freno. Questo rende la frenata e l’avviamento su pendii o agli incroci, così come le manovre durante il lavoro con il caricatore frontale, molto più facili.

Sono cambiati i modelli
Le nuove nomenclature dei modelli si trovano ora sul cofano del motore. Le serie NEXOS VE, VL e F con larghezze di 1,0 m, 1,25 m e 1,45 m sono così diventate le serie S, M e L con larghezze esterne identiche.
C'è poi il nuovo modello NEXOS XL con 1,55 m di larghezza esterna e dalle serie NEXOS MD e NEXOS LD a base stretta e piatta da 1,25 m e 1,45 m per i frutteti. NEXOS MD e LD sono disponibili solo senza cabina, NEXOS L e XL possono essere ordinati senza cabina.
Un nuovo modello di punta, il NEXOS 260, è ora disponibile in versione cabinata per le serie di modelli NEXOS S, M, L e XL.
La nuova cabina
Nuova la cabina a 6 montanti, che è sospesa da blocchi silenziosi, è immediatamente evidente la cabina ribassata che offre il massimo spazio per le gambe e il massimo comfort quando si sale e si scende.
Anche l’area di lavoro a destra del conducente è stata ridisegnata, dandole un aspetto più ordinato.

La leva del cambio corta è particolarmente accattivante, consentendo cambi di marcia più veloci e precisi e facilitando l’entrata e l’uscita dalla porta di destra.
Durante l’applicazione di prodotti fitosanitari, il conducente è protetto da polveri, aerosol e vapori pericolosi per la salute dal sistema di filtraggio della cabina di categoria 4 (secondo la norma EN 15695), che è completamente integrato nel tetto.
Idraulica da 87 L/min
Con una portata standard di 87 l/min, fino a quattro valvole a doppio effetto possono essere azionate e controllate meccanicamente o elettroidraulicamente. Un circuito dell’olio separato con 27 l/min è disponibile per il sollevatore posteriore.
Grazie al loro passo lungo, le forze di sollevamento fino a 3,11 t nella parte posteriore e fino a 2,8 t nella parte anteriore sollevano tutti i NEXOS in modo sicuro, anche con gli attrezzi più pesanti.

Il controllo integrato della presa di forza con funzionamento elettroidraulico allevia il lavoro del conducente inserendo e disinserendo automaticamente gli attrezzi. Il NEXOS è dotato di serie di una presa di forza posteriore a 540 giri/min.
Una doppia presa di forza con 540/540E o 540/1.000 giri/min è disponibile in opzione.
Fotogallery: Claas Nexos: a Enovitis in Campo 2023
