Il trattore ARION 470 di CLAAS si è distinto in termini di bassi consumi in un test ufficiale, denominato DLG PowerMix.

Con un consumo effettivo di 270 g/kWh (+ 25 g/kWh di AdBlue) nel DLG PowerMix e di 351 g/kWh (+ 32 g/kWh di AdBlue) nel trasporto PowerMix, l'ARION 470 HEXASHIFT ha registrato ottime performance, sia in campo alla presa di forza, che sul banco prova.

Efficienza anche nei consumi

Il centro di prova DLG ha sottoposto l'ARION 470 a test approfonditi sulle prestazioni e sul consumo di carburante tramite strumenti dinamometrici, sia in banco alla presa di forza che sul banco prova.

I primi risultati sul freno a cardano hanno dimostrato che l'ARION 470 erano disponibili fino a 106,1 kW (144,25 CV) dei 114 kW (155 CV) di potenza alla presa di forza.

Sono stati anche registrati una coppia massima di 600 Nm e l'aumento del 34% della coppia.

Il trattore ha consumato solo 242 g/kWh (a velocità nominale) o 224 g/kWh (alla massima potenza) di gasolio più 25 g/kWh di AdBlue.

Buoni risultati sulle lavorazioni pesanti

Spiccano in particolare i valori relativi ai lavori di trazione pesanti e medio-pesanti con aratri e coltivatori: in questo caso l’ARION sottoposto al test di Le Mans ha consumato circa il 6% in meno rispetto alla precedente generazione.

Nonostante il basso rapporto peso/potenza di soli 51 kg/kW (37,51 kg/cv), l'ARION 470 converte una quantità particolarmente elevata di potenza del motore in potenza di trazione.

Grazie all'eccezionale trazione, raggiunge una potenza di 98,1 kW (133,38 CV), che viene dichiarata da CLAAS superiore a quella offerta da molti modelli più pesanti di questa classe di prestazioni.
 

Consumi bassi in trasporto

L'ARION 470 si sarebbe poi dimostrato ancora più economico durante il trasporto: il valore medio di consumo di 351 g/kWh (più 32 g/kWh di AdBlue) a 40 km/h sarebbe del 16,1%,inferiore alla media dei trattori provatiIl trattore in prova era dotato di HEXASHIFT a sei velocità, che consente di raggiungere una velocità massima di 40 km/h con un risparmio di carburante di 1.660 giri del motore.

In attesa di una prova di OmniTrattore.it

Ovviamente quanto portiamo è frutto di una prova eseguita da un ente terzo per conto di CLAAS. Questo per noi di OmniTrattore.it, significa riportare questi risultati con molta cautela e ci riserviamo di testare con il nostro staff i mezzi agricoli in campo tracciando delle impressioni di utilizzo che non possono essere ovviamente veritiere in senso assoluto per le tante variabili che subentrano in fase di test, ma che possono essere indicative della bontà operativa di un trattore all'opera.