Manitou Italia a EIMA 2022 si presenta con tutte le gamme di sollevamento e con un'area dedicata ai Servizi del Gruppo Manitou, oggi ancora più del passato di importanza strategica, quali la Connettività, la Manutenzione, i Ricambi e il Finance (con la divisione specifica Manitou Group Finance).

Saranno invece esposti diversi modelli dell’ampia gamma prodotto del Gruppo Manitou- Andiamo a scoprire i più interessanti per il mercato Italia.
Il "Piccolo" di casa Manitou
L'EIMA 2022 di Manitou è l’occasione presentare per la prima volta in Italia, il sollevatore telescopico ultra compatto ULM 412m un “tele” per quelle aziende che sono alla ricerca di una macchina compatta ed estremamente maneggevole.

Tutti i plus del Manitou fuoristrada ultracompatto stanno nella sua sigla ULM, ovvero Ultra Light Manitou. Grazie ai due modelli disponibili, con capacità da 1.250 kg o 1.500 kg e all'altezza di sollevamento di 4,3 m, può posizionare facilmente paglia o balle di fieno in quota o su un rimorchio.
Oltre alle dimensioni ridotte l’altra grande innovazione di casa Manitou è correlata alla trasportabilità. Infatti questi sollevatori telescopici possono essere facilmente trasportabili da rimorchio standard, rimanendo sotto il limite delle 3,5 ton, quello delle patenti di guida standard.
Cabina maxi ed ergonomica
All'interno della cabina, l'operatore ha una visuale libera a 360°. È stata sostituita la griglia del tetto con una finestra in policarbonato trasparente e resistente agli urti, che soddisfa perfettamente i requisiti della norma FOPS.
Bene anche la visibilità si applicano anche alla visuale laterale dell'operatore poiché i tubi idraulici sono all'interno del braccio e il coperchio del motore in una posizione più bassa a destra dell'operatore.
In cabina l'assistenza alla guida viene fornita tramite una schermata del cruscotto con informazioni fornite sotto forma di pop-up. Il joystick è posizionato di serie su un bracciolo flottante per una maggiore flessibilità di utilizzo e due prese d'aria sono situate sul parabrezza per il disappannamento.
Per un maggiore comfort di guida, sono stati introdotti un freno di stazionamento automatico e tre modalità di sterzata: due ruote sterzanti per la marcia ad alta velocità; quattro ruote sterzanti per manovre in spazi ristretti; e modalità granchio per le manovre laterali.
Le gamme medio-pesanti
Sono davvero tanti i sollevatori e le altre macchine presenti nello stand di Manitou. Impossibile descriverle tutti. Citiamo solamente lui il nuovo modello di punta MLT 961-160 V+ L, pensato per gestire applicazioni impegnative in grandi aziende agricole, cooperative, imprese agroindustriali e anche discariche.

Capace di movimentare carichi di 6.000 chilogrammi e di raggiungere altezze di 9 metri, l'ultimo arrivato è disponibile con quattro livelli di finitura (Classic, Premium, Elite e Platinum) e in versione Stage V/destinata al mercato europeo.