Lemken lancia per il 2023 un nuovo carrello di trasporto per rulli sottocompattatori.
La velocità e soprattutto comodità di trasporto di un rullo sottocompattatore è di primaria importanza.
Durante l'aratura, li rulli vengono utilizzati principalmente se non c'è abbastanza tempo perché il terreno si assesti gradualmente e naturalmente.
I rulli sottocompattatori abbinati a un attrezzo preparatore ripristinano immediatamente l'azione capillare e quindi trattengono l'umidità nel terreno.

Il pronto intervento con rullo sottocompattatore
Durante il processo di aratura il terreno viene dissodato, affinato e contemporaneamente aumenta il volume dei pori. In questo modo aria e caldo penetrano nel terreno e i capillari del terreno vengono interrotti.
Le lavorazioni e le rotazioni colturali sempre più intensive non lasciano al terreno il tempo necessario per la ricostruzione della propria struttura. Se da un lato si vuole
mantenere nel terreno l‘ umidità necessaria dall'altro si vuole ricreare la capillarità nel terreno necessaria per una semina ottimale.

Sotto queste prerogative i rulli sottocompattatori aggiungono una pregievole qualità di lavoro. Nel momento più conveniente -con umidità ottimale- il terreno viene ricompattato alla profondità di lavorazione e le zolle più grossolane affinate. La struttura ottimale del terreno si ripristina più velocemente e si riduce la perdita dell‘umidità necessaria.
Carrelli per maxi-rulli
Lemken presenta ora un nuovo sistema di rimorchio per la sua gamma di rullicompattatori VarioPack, che consente di trasportare facilmente su strada anche le versioni di grandi dimensioni utilizzate con aratri portati e semiportati a sei elementi o, addirittura, più grandi.

Il VarioPack di Lemken in fase di rimorchio viene agganciato al trattore tramite un albero trasversale in modo da registrare una larghezza di trasporto di 2,8 metri anche i cingoli stretti non rappresentano un problema.
Poiché il rimorchio è omologato UE per velocità fino a 40 km/h, le presse VarioPack possono ora essere trasportate sul campo in modo rapido e semplice.
L'attrezzo viene commutato idraulicamente dalla posizione di trasporto alla posizione di lavoro direttamente dalla cabina.
I bracci del VarioPack possono essere regolati verticalmente, lateralmente e in lunghezza, consentendo loro di adattarsi in modo ottimale a qualsiasi condizione. Ciò garantisce una cattura affidabile anche sui pendii e la pressa per solchi può essere azionata vicino all'aratro per ridurre al minimo lo sforzo laterale.
Il rimorchio è disponibile per le grandi presse a doppio solco VarioPack con anelli da 70 o 90 cm.