Torna Celli con la trinciatrice e l'erpice rotante da vigneto a Enovitis in Campo, la sottolineare l'importanza della preparazione dei terreni destinati a frutteti e vigneti.

La manifestazione è dedicata alle dimostrazioni di macchine all’opera in vigneto, in programma giovedì 23 e venerdì 24 giugno prossimi a Cervignano del Friuli (UD), tra i filari della Tenuta Ca’ Bolani.

Si tratta di un appuntamento al quale non mancherà Celli, che mostrerà le attrezzature dedicate a trinciatura ed erpicatura, con dimostrazioni e prove in campo per mostrare i livelli di performance raggiunti da queste macchine.

Trinciatrice MIZAR S

Tra le soluzioni che Celli porterà alla manifestazione, troviamo MIZAR S, trinciatrice a spostamento idraulicoequipaggiabile su richiesta con appendici apposite per gestire il sottofila: la versione presentata a Enovitis in Campo sarà dotata di disco interfilare singolo da 400 mm, ma MIZAR è disponibile anche con disco singolo da 600 o 800 mm, oppure doppio (da 400 a 600 mm).

Triciatrice ed erpice Celli a Enovitis in campo 2022

In tutti i casi, lo spostamento laterale può avvenire meccanicamente o tramite tastatore, un sensore che aziona automaticamente il sistema di rientro e uscita, per una più precisa lavorazione nel sottofila.

Il sistema ad archetto utilizzato sul MIZAR di Celli consente inoltre movimenti più dolci e rende la macchina adatta anche per operare nei vigneti più giovani; infine, a differenza del rientro a molla, consente di lavorare il terreno indipendentemente dalla sua pendenza.

MIZAR è disponibile in differenti modelli, per una larghezza di lavoro che va dai 135 ai 250 cm e una potenza massima di 90 HP.

Erpice rotante fisso MINIGO

Sempre nello spazio Celli si potrà trovare anche l’erpice rotante fisso MINIGO, una soluzione che, grazie anche alle sue dimensioni ridotte (la larghezza massima è di 175 cm), risulta estremamente maneggevole e rispondente alle attuali esigenze del mercato per il raffinamento del terreno tra i filari.

Si tratta di un macchinario capace di operare con trattori di piccola potenza (compresa tra 30 e 80 HP), lavorando il terreno ad una profondità di circa 26 cm e quindi livellandolo tramite il rullo posteriore, regolabile a perni oppure con martinetti idraulici.
 

Fotogallery: Triciatrice ed erpice Celli a Enovitis in campo 2022